Casamance – Senegal

La scuola

Nel 2010 presso il villaggio di Elinkine è stata iniziata la costruzione della scuola materna, mobilitando molti giovani del villaggio che hanno partecipato alla realizzazione dei lavori.

Quest’opera è stata fortemente voluta dal villaggio perché ritenuta estremamente importante per poter assicurare ai bambini una formazione di qualità accessibile ai più piccoli, migliorando le loro condizioni di vita e dandogli la possibilità di costruirsi un futuro.

I bambini iscritti sono passati da 43 nell’anno scolastico 2018-2019 a 81 nel 2021-2022.
Le insegnanti sono 3 e prestano il loro operato a titolo gratuito. La maggior parte dei genitori degli alunni non riescono a saldare la retta fissata ad una cifra simbolica di 1,50 euro al mese per bambino e quel poco che viene raccolto con le rette viene utilizzato per l’acquisto dei materiali didattici e di igiene per la pulizia dei locali della scuola.

Le attività svolte quotidianamente sono: lingua, logico matematica, pscico motricità, pre-lettura, grafica e disegno, attività manuali, racconti.

Sponsor

logo-caonorai_ok

 

 

Le attività

Nell’anno 2017 abbiamo iniziato a sostenere la scuola materna di Elinkine costruendo 4 giostrine in ferro così che i bambini potessero finalmente godere del divertimento di scivolare, dondolare, girare, salire e scendere… insomma di divertirsi come tutti i bambini dovrebbero poter fare.

E’ stata inoltre organizzata una festa di Natale prima delle vacanza di fine anno, durante la quale è stata consegnato a tutti i bambini uno zainetto, realizzato da un sarto locale, con all’interno un gioco, un succo e una merendina, uno spazzolino e un dentifricio.

Nell’anno 2018, grazie al contributo Otto per Mille della Tavola Valdese abbiamo realizzato la recinzione del terreno in modo che i bambini possano svolgere le loro attività in un luogo sicuro.

L’impatto sui beneficiari principali, i bambini che attualmente frequentano la scuola materna di Elinkine, e le insegnanti è stato immediato. Accedendo ad una struttura più sicura ed adeguata i bambini hanno potuto passare più tempo all’esterno svolgendo sia attività ludiche che didattiche.

Essendo ora il terreno della scuola al riparo dal vagabondare degli animali allevati al villaggio (mucche, capre e galline) le insegnanti hanno, inoltre, iniziato un piccolo orto ed è previsto di accrescere la parte del terreno ad esso dedicato come anche il numero e la varietà di piante e di realizzare un piccolo frutteto così da insegnare il ciclo delle piante ai bambini ed avere frutta fresca per la merenda.

Il muro di recinzione realizzato misura 60 x 70 metri ed è alto 2 metri,  è stato inoltre ricoperto da uno strato di cemento per rinforzarlo ulteriormente e far si che duri nel tempo.

E’ stato anche dotato di un grande cancello sul lato est, vicino al pozzo, di un piccolo cancello sul lato sud, per rendere agevole l’accesso ai bambini che abitano tutt’attorno alla scuola, e di due piccole griglie sui lati est e sud in modo che durante il periodo delle piogge l’acqua scorra e non si arresti sul terreno della scuola.

Anche per l’anno 2018 è stata organizzata la festa di Natale caratterizzata dalla presenza di Babbo Natale che ha consegnato i regali ai bambini e dalla partecipazione di molte mamme, papà, zii e amici, segno importante dell’aumento di attenzione di questi verso la scuola e l’istruzione dei bambini. Durante la festa Babbo Natale ha consegnato ad ogni bambino una borsa tracolla con giochi, succo di frutta, patatine e una merendina.

Finalmente alla fine dell’anno 2021 torneremo a visitare la scuola materna del villaggio di Elinkine e riusciremo ad organizzare nuovamente la festa di Natale. Durante la festa, tanto attesa dai bambini, soprattutto quest’anno dopo anni di pausa, distribuiremo coloratissimi zainetti cuciti e donati dall’Associazione Little Dresses For Africa Italia, con succo, merenda e un gioco.