Xlestrade di Mwanga Onlus

    Segnaliamo questo bell’articolo su Mwanga Onlus di Xlestrade, contenitore di esperienze, storie e racconti di vita e di volontariato con la speranza di creare incontri e di favorire aggregazioni e progetti comuni.
    Xlestrade nasce come blog nel marzo 2013 con l’obiettivo principale di raccontare le storie di associazioni di volontariato all’estero, ovvero di quelle realtà nelle quali le persone si incontrano per un interesse comune dedicando le loro energie e il loro tempo per uno scopo sociale e altruistico.
    Si costituisce poi in Associazione nel settembre 2013 al fine di mettere in pratica l’idea dell’incontro. Non solo quindi internet e social network come strumento atto a creare “rete”, ma anche organizzazione di eventi, di confronti, di momenti di aggregazione nei quali potersi “stringere le mani”, conoscersi, confrontarsi, elaborare progetti comuni da costruire insieme.

    Xlestrade si rivolge non solo alle associazioni. Intende rivolgersi agli studenti interessati ad un’esperienza nella cooperazione internazionale. Intende rivolgersi agli enti, alle istituzioni e alle parti sociali al fine di creare un dialogo e di sensibilizzare sulle tematiche inerenti l’associazionismo. Intende infine rivolgersi alle ONG, alle cooperative sociali, ai negozi equo-solidali e a tutti quegli organismi operanti nel terzo settore con lo scopo di intraprendere percorsi comuni e di instaurare collaborazioni.
    Xlestrade ha l’ambizione di crescere e di creare una “rete” sempre più grande coinvolgendo sempre più persone da incontrare durante il suo ”viaggio”.

    Nel gennaio 2016 Xlestrade ha avviato un nuovo progetto, Xlestrade Plaza, con il quale si ambisce a creare una “piazza virtuale” nella quale , divenendo in tal modo strumento con cui scambiarsi opinioni ed esperienze.

    Altro progetto molto interessante è On the road TV, una piattaforma on-line di condivisione di video inerenti progetti/attività di cooperazione e/o di sviluppo internazionale.

    “On the road TV”, nel raccogliere materiale e informazioni del settore, vuole raccontare la quotidianità, colorare luoghi e situazioni lontani dalla nostra realtà attraverso immagini, la vita di ogni giorno, culture e modi di vivere differenti, rispettandone le scelte, gli usi e i costumi.
    Vuole divenire spazio di riferimento di chi ha qualcosa da disegnare, di chi ha pennelli, “scarpe sporche” da mostrare condividendo video, suoni, volti e occhi di persone impegnate, spesso senza troppo clamore, nel costruire un mondo migliore, promuovendo, inoltre, iniziative, corsi di formazione, concerti, artisti.
    Ha così deciso di condividere anche il nostro video Baby Love girato nel mese di gennaio 2016 in Kenya.

    Un grande ringraziamento a tutti i collaboratori di Xlestrade per il loro voler essere promotori di questo contenitore di un mondo in movimento, un viaggio virtuale tra le rotte aeree e gli aeroporti della cooperazione e del volontariato internazionale.